Mission e storia

Fondazione Museo Montelupo Onlus

La Fondazione Museo Montelupo nasce nel 1989 per iniziativa del Comune di Montelupo Fiorentino, del Gruppo Archeologico Montelupo e del Cav. Del Lavoro Vittoriano Bitossi. Con l’ultima modifica statutaria, avvenuta nel 2014, la Fondazione Museo Montelupo ha acquisito la qualifica di Organizzazione Non Lucrativa di Utilità Sociale.

La Mission

La Fondazione, per il tramite di una gestione connotata da un esteso rapporto con il territorio, persegue la valorizzazione, promozione e gestione del Museo Montelupo e del patrimonio culturale, per collocare il Museo nel sistema di relazioni con le istituzioni locali, regionali, nazionali, internazionali e la cittadinanza, nel ruolo di effettivo punto di programmazione, fruizione, indirizzo e coordinamento delle attività culturali, nonché di approfondimento per ogni aspetto inerente la ceramica, utilizzando tutte le sinergie e collaborazioni. Persegue la tutela dei beni culturali, la diffusione della cultura attraverso attività museali, espositive, divulgative, di ricerca, di comunicazione, didattica e formazione da realizzarsi con il sistema culturale e formativo del territorio.
La Fondazione mira ad essere veicolo di espressione e comunicazione delle risorse museali, culturali ed archeologiche di Montelupo, al fine di costruire, a partire dalla valorizzazione, comunicazione e internazionalizzazione delle risorse museali, opportunità di sviluppo economico, sociale, civile e culturale per il territorio.

La Fondazione è centro di ideazione e promozione di cultura e tende altresì alla realizzazione di un polo culturale-turistico che non si esaurisce nel territorio di appartenenza, ma che, con particolare riferimento alla rete delle Strade della Ceramica in Toscana e alle Associazioni Italiana ed Europea delle Città della Ceramica, mira alla realizzazione di azioni promozionali sinergiche e condivise. Stimola e sostiene la creatività e l’innovazione, promuovendo, tra le altre finalità, progetti e iniziative di promozione dell’arte contemporanea in collaborazione con i soggetti istituzionali, i poli formativi e i musei d’impresa.

Storia

Fino dalla sua costituzione, la Fondazione Museo Montelupo ha affiancato l’Amministrazione Comunale nelle fondamentali attività di conservazione, restauro, ricerca e scavo archeologico e valorizzazione del patrimonio museale.

Di seguito le realizzazioni più significative:

Contributo a realizzazioni museali e fruibilità dei siti archeologici:
  • 1989 Museo Archeologico e della Ceramica di Montelupo
  • 2006 Apertura del sito archeologico della Villa Romana del Vergigno
  • 2007 Allestimento del Museo Archeologico di Montelupo
  • 2008 Allestimento del Museo della Ceramica nella ex scuola Corradini
  • 2014 Riallestimento del Museo della Ceramica di Montelupo
Produzioni editoriali:
  • Le Ceramiche della Farmacia di S. Marco a c. di Fausto Berti, catalogo mostra
  • La Farmacia di Santa Maria Novella a c. di Fausto Berti, catalogo mostra
  • Le Ceramiche della Farmacia di Santa Fina di San Gimignano a c. di Fausto Berti, catalogo mostra
  • Le Maioliche di Doccia 1740- 1780 a c. di Gino Turchi, catalogo della mostra
  • La luce del Mondo. Maioliche mediterranee nelle terre dell’Imperatore a c. di Marta Caroscio e Fausto Berti, catalogo mostra
  • Verso Oriente e ritorno a c. di Marilena Pasquali, catalogo mostra
  • Il Museo della ceramica di Montelupo. Storia, tecnologia, collezioni, di Fausto Berti
  • Storia della Ceramica di Montelupo in 5 voll., di Fausto Berti
  • Materia Prima, Sculture in città, Gianni Asdrubali, Bertozzi & Casoni, Loris Cecchini, Ugo la Pietra, Hidetoshi Nagasawa, Lucio Perone,
  • Fabrizio Plessi.   Catalogo a c. di Marco Tonelli
  • Materia Prima, Leoncillo, Spagnulo, Mainolfi, Cerone, Ducrot. Catalogo a c. di Marco Tonelli
  • Thomas Lange, Non sporcare il fiume. Catalogo a c. di Marco Tonelli
  • Presenti Silenti, Elena Bianchini, Agnese Parronchi e Josephine Zayal. Terrecotte, Ceramiche, Pitture e Grafiche. Catalogo a c. di Claudio Giorgetti
  • Materia Montelupo. Catalogo a.c. Di Matteo Zauli
  • About a Vase. L’archetipo ceramico nell’arte contemporanea. Catalogo a.c. di Matteo Zauli
  • Montelupo, dove la ceramica si fa storia. di Riccardo Gatteschi
  • Di tutti i Colori. Catalogo a.c. di Alessandro Mandolesi e Marina Vignozzi
  • Doppio Circuito Cantiere d’Arte contemporanea e artigianato a scandicci e Montelupo Fiorentino. Catalogo a.c. di Matteo Zauli
  • Montelupo Rosso Secret/Nine centuries of Tuscany Ceramics
  • Il Colore Interiore/The Inner Color. Catalogo a.c. di Matteo Zauli
  • Paradiso Dream. Catalogo a.c. Matteo Cibic

Mostre:

  • 1994 La Farmacia di Santa Maria Novella
  • 1995 Le Ceramiche della Farmacia di San Marco
  • 1996 Le Ceramiche della Farmacia di Santa Fina di San Gimignano
  • 2002 Capolavori della maiolica rinascimentale. Montelupo “fabbrica” di Firenze (1400- 1630)
  • 2004 Vincenzo Funghini: alle origini del collezionismo ceramico in Toscana
  • 2006 NovecentoaNOVECENTOGRADI. Ricerca espressiva e forme della ceramica italiana nel Novecento storico
  • 2007 Buongiorno Maestro – Omaggio ad Aldo Londi
  • 2007 La maiolica di Doccia 1740-1780
  • 2010 La farmacia storica fiorentina. I “fornimenti” in maiolica di Montelupo (secc. XV- XVIII)
  • 2012 Verso Oriente e ritorno
  • 2013 La luce del Mondo. Maioliche mediterranee nelle terre dell’Imperatore
  • 2015 L’intelligenza delle Mani. Rassegna espositiva delle aziende della Strada della Ceramica di Montelupo Fiorentino
  • 2015 Premio Internazionale di Arte Ceramica Baccio da Montelupo
  • 2015 Terra Fuoco e la Passione – Ceramiche 1950-1970 di Beppe Domenici
  • 2016 Materia Prima. L’arte contemporanea a Montelupo Fiorentino
  • 2016 La ceramica Prende Forma
  • 2017 Non Sporcare il Fiume – La scultura di Thomas Lange
  • 2017 Omaggio al Rosso di Montelupo
  • 2017 Presenti Silenti – Elena Bianchini, Agnese Parronchi, Josephine Zayal
  • 2017 Materia Montelupo. Cantieri contemporanei in ceramica
  • 2017 Di Queste Luci si Servirà la Notte – Adrian Paci
  • 2018 About a Vase. L’archetipo ceramico nell’arte contemporanea – a.c. di Matteo Zauli
  • 2019 Di tutti Colori – a.c. di Alessandro Monadolesi e Marina Vignozzi
  • 2019 Montelupo Rosso Secret – Zagabria
  • 2019 Il Colore Interiore/The Inner Color – a.c. di Matteo Zauli
  • 2019 Paradiso Dream – Matteo Cibic – a.c. di Silvana Annicchiarico

Cantieri d’Arte:

  • Lo 2.0 vol 1 di Alfredo Gioventù e Khaled Ben Slimane
  • Lo 2.0 vol 2 di Silvia Imperiale con Salvatore Troiano e Robert Carzedda
  • Lo 2.0 vol 3 Officina d’Arte di Eugenio Taccini
  • Ceramica in Cantiere 2016 a.c. di Marco Tonelli
  • Materia Montelupo residenze d’artista a.c. di Matteo Zauli
  • Lucio Perrone residenze d’artista a.c. di Matteo Zauli
  • Andrea Salvadori residenze d’artista a.c. di Matteo Zauli
  • Francoise Joris residenze d’artista
  • Doppio Circuito Cantiere d’Arte, Design e Artigianato a.c. di Matteo Zauli
  • Matteo Cibic residenze d’artista a.c. di Silvana Annicchiarico