Doppio circuito
Cantieri d’Arte, Design e Artigianato
Il Progetto Doppio Circuito|Cantieri tra Arte Design e Artigianato è realizzato dalla Fondazione Museo Montelupo Onlus in partenariato con il Comune di Scandicci ed è sostenuto dal programma regionale Toscanaincontemporanea2018.
La direzione artistica del progetto è affidata a Matteo Zauli, che ha coinvolto alcuni artisti italiani: Sabrina Mezzaqui, David Casini e Claudia Losi.
Il progetto vuole unire in un’ampia visione sinergica, con un raggio di azione che guarda all’area metropolitana della provincia di Firenze, con particolare riferimento ai territori del Comune di Scandicci e del Comune di Montelupo Fiorentino, alcune eccellenze di imprenditoria culturale, le realtà museali del territorio (la Fondazione Museo Montelupo e la rete dei Musei dell’Empolese Valdelsa), le realtà formative artistiche e alcune tra le più significative eccellenze manifatturiere dei due territori interessati.
La Fondazione Museo Montelupo riunisce in questa progettualità un intento generale di crescita culturale e di impatto sullo sviluppo economico del territorio, nella convinzione che l’arte contemporanea possa dar vita ad un processo di sviluppo e di crescita culturale e sociale, attraverso una progettualità coinvolgente e inclusiva, finalizzata ad entrare in contatto diretto con le caratteristiche del territorio che la ospita.
Proseguendo nella tradizionale ospitalità agli artisti contemporanei chiamati a lasciare traccia ed eredità creativa, culturale e formale sul territorio, che si è concretizzata in modo importante e coerente con gli intenti del progetto nel percorso Materia Montelupo la Fondazione propone per l’edizione 2018 del progetto regionale un programma più articolato e diffuso, discusso e condiviso con il territorio, che si articola in un semestre di attività, con la curatela di Matteo Zauli, e interagisce con manifatture artistiche, ceramiche e produttive del territorio coinvolto, nell’ottica delle residenze d’artista e del coinvolgimento della giovane arte contemporanea chiamata ad assistere gli artisti ospiti nei Cantieri d’Arte autunnali.
Un tema di fondo che unisce tutto il progetto è la presenza dell’arte contemporanea e della creatività nella quotidianità. Per questa ragione il progetto si è aperto con il lancio di un premio di design destinato ad artisti e designer under 35: il Montelupo Ceramic Award.
In termini di relazioni che il progetto vuole attivare con il tessuto produttivo locale, si includono una rete di imprese già attive nella realizzazione di Cantieri d’Arte, localizzate nel territorio di produzione della Ceramica di Montelupo, e una serie di attività di eccellenza del territorio scandiccese, nei settori della pelletteria, della moda, del lifestyle e dell’high tech.
Partecipano all’edizione 2018 dei Cantieri le aziende:
Curioso? Segui lo sviluppo del progetto! Vai al blog di Doppio Circuito