halloween Il blog del Museo Museo Archeologico

Il Museo Archeologico spegne le luci e accende un Museo… da Paura!

Per finire il mese in spaventosa bellezza, domenica 31 ottobre il Museo archeologico di Montelupo si tinge in una veste del tutto Halloweeniana! Sarà un percorso fuori dal comune all’insegna…

Il blog del Museo

Montelupo 900

L’affermazione e il primato della “Scuola italiana” nella ceramica del Novecento, e il ruolo da protagonista svolto da Montelupo in questo scenario, sulla scia dei maestri ispirati alla tradizione di…

Il blog del Museo

Porcellana made in Montelupo

Sul finire del Quattrocento nelle botteghe ceramiche di Montelupo si apre una nuova stagione produttiva, segnata dalla progettazione di nuove partizioni decorative secondarie, articolate in motivi che si ripetono armoniosamente…

Il blog del Museo

Le ceramiche di Leone

Nel Museo della Ceramica troviamo diverse maioliche con lo stemma mediceo, facilmente identificabili per la presenza dello stemma con le cinque palle rosse in campo oro sormontate da una sesta…

1
Il blog del Museo

Montelupo come Pompei

Nel Museo della Ceramica è conservata una sorpresa per gli appassionati di iconografia sacra e di vecchie rappresentazioni del paesaggio. Si tratta di una targa maiolicata datata 1691, dominata dall’immagine…

Il blog del Museo

Ceramica per Natale

La ceramica di Montelupo è da sempre l’arte della quotidianità, declinata in tutte le sue forme. Un’arte che è sempre stata contemporanea, figlia del suo tempo, dei gusti e dei costumi che…

Il blog del Museo

Ceramica nel Profondo 2

Giovedì 29 ottobre, nell’ambito di una sessione straordinaria di esperimenti al Sincrotrone ALBA (), Roberta Di Febo (ICAC-UAB), Lluís Casas (UAB) e Oriol Vallcorba (ALBA) hanno realizzato una serie di…

1
Il blog del Museo

“L’Inferno” di Boris Mangani

#collezionemontelupo Amo utilizzare tanti colori, perchè è molto emozionante vedere come cambiano dopo la cottura.(B. Mangani) Diciannove pannelli in ceramica rappresentano le visioni dantesche di Boris Mangani (1925-2005), cresciuto in…

Il blog del Museo

La villa romana del Vergigno

#archeologiamontelupo La villa romana del Vergigno, situata nel Comune di Montelupo Fiorentino in bassa Valdipesa, è una grande villa rustica costruita nel corso del I secolo a.C e probabilmente abbandonata…

Il blog del Museo

Pillole del Novecento

#collezionemontelupo Montelupo mette in mostra alcune importanti opere della sua collezione del Novecento. E lo fa con una chiave espositiva diversa. Negli spazi della Galleria Fabbrica Creativa Toscana, nel centro…

1