Cantieri Montelupo è il progetto, curato da Christian Caliandro, che unisce l’arte visiva, la ceramica di Montelupo e la letteratura.
Il termine Cantieri scelto per designare il programma di residenze artistiche dell’estate 2021 (18-28 giugno; 9-18 luglio; 23 luglio-1 agosto) descrive il carattere sperimentale dei processi che esso intende attivare.
I quattro artisti coinvolti infatti, Marco Ulivieri, Laura Cionci, Emanuela Barilozzi Caruso e Alessandro Bulgini, avvieranno una collaborazione con alcune realtà formative, artigianali e imprenditoriali del territorio, Centro Ceramico Sperimentale, Ceramiche Tombelli, Ceramiche Giglio e Ceramiche Arno, con cui condivideranno il loro metodo e il loro approccio creativo.
L’intero progetto si fonda infatti sul tentativo di favorire l’emersione di dinamiche impreviste e inattese, che si riferiscano direttamente a loro volta non tanto a tratti stilistici e tecnici quanto a un’intera attitudine, a quella che potremmo definire una disposizione d’animo.
Le dimensioni fondamentali di questo lavoro collettivo – avviate di volta in volta attraverso workshop intensivi e talk – sono dunque l’esperienza, il dialogo, l’incontro e la partecipazione: l’idea e la pratica, cioè, di una relazione paritaria e biunivoca.
A questo scopo, inoltre, nelle residenze viene convocato un terzo linguaggio, quello della letteratura e della poesia, attraverso la collaborazione e l’esperienza degli autori invitati, Claudia Di Palma, Mauro Covacich, Angelo Ferracuti.
Gli artisti
EMANUELA BARILOZZI CARUSO
LAURA CIONCI
MARCO RAPARELLI
MARCO ULIVIERI
IL CURATORE
Christian Caliandro (1979) è storico dell’arte contemporanea, studioso di storia culturale ed esperto di politiche culturali. È membro del comitato scientifico di Symbola Fondazione per le Qualità italiane. Nel 2006 ha vinto la prima edizione del Premio MAXXI-Darc per la critica d’arte contemporanea italiana. Ha pubblicato La trasformazione delle immagini. L’inizio del postmoderno tra arte, cinema e teoria, 1977-’83 (Mondadori Electa 2008), Italia Reloaded. Ripartire con la cultura (Il Mulino 2011, con Pier Luigi Sacco) e Italia Revolution. Rinascere con la cultura (Bompiani 2013). Cura su “Artribune” le rubriche Inpratica e Cinema. Collabora inoltre regolarmente con “La Gazzetta del Mezzogiorno”, “minima&moralia”, “alfabeta2” e “Scenari”; ha scritto articoli per i quotidiani “Il Fatto Quotidiano” e “Il Corriere del Mezzogiorno”, e per le riviste “Domus” e “Inside”.