Adempimento di legge art. 14, co. 2 del D.Lgs. 117/2017
La Fondazione Museo Montelupo Onlus secondo quanto previsto dall’art. 14 co. 2 del D. Lgs. 117/2017 pubblica i dati sui compensi ai componenti degli organi di amministrazione e controllo, ai…
Una manifestazione articolata che coniuga l’alto contenuto artistico con una proposta aperta ed appetibile anche per curiosi e semplici appassionati.
Cèramica 2023 avrà luogo il 16 – 17 e 18 giugno gli orari di apertura saranno venerdì dalle 18.00 alle 24.00; sabato e domenica,10-13; 18.00- 24.00.
Un formato, dunque che riprende quello che abbiamo conosciuto fino al 2019
Dal maggio 2023 è nuovamente fruibile l’anello del Bosco di Camaioni. Un percorso facile di 5 km, con dislivello minimo, in un luogo di indubbio fascino, su cui si incontrano la Cappella vecchia di San Michele, la Villa e le rovine del Castello di Luciano, oltre all’Osservatorio astronomico Beppe Forti e al bosco comunale della Ragnaia.
Quando? Domenica 14 maggio!
Una giornata di eventi per vivere il bosco!
Trekking dell’anello a cura delle guide ambientali Matteo Tamburini e Silvia Bonucci.
Prenotazione obbligatoria con Eventbrite.
Un pomeriggio dedicato alla scoperta dei romani nel nostro territorio alla Villa romana del Vergigno. Dopo una visita ai resti archeologici i partecipanti potranno conoscere i segreti del mestiere dell’archeologo e sperimentare quello che accade una volta scavati i reperti: ricostruiremo usi e costumi della quotidianità romana analizzando fedeli riproduzioni di oggetti rinvenuti durante le campagne di scavo.
Attività rivolta a: famiglie con bambini dai 6 anni in su
Costo: 5€ a partecipante
Orari: 16.00-17.30